Tavole larghe con l'aspetto del vero legno
Rivestimento in PUR extra resistente
Fonoassorbente, impermeabile e durevole
Igienico e di facile manutenzione

Un pavimento incollato direttamente:

Il PVC dryback è un metodo di posa molto diffuso.
Con questo metodo di posa dei pavimenti in PVC, si incollano le tavole al sottofondo con l’apposito adesivo, assicurando che rimangano in posizione per molto tempo.
I pavimenti in PVC dryback sono listoni sottili e, poiché vengono incollati direttamente al sottofondo, è importante che quest’ultimo sia ben levigato, asciutto, livellato e pulito.
È possibile posare infinite superfici.
Richiede un po’ più di abilità rispetto, ad esempio, a un pavimento a click SPC.
Il risultato è un pavimento durevole e resistente, perfetto per le aree domestiche e commerciali.

PVC dryback:

I pavimenti in PVC dryback sono costituiti da listoni sottili di circa 2-2,5 mm di spessore.
Questo può essere un grande vantaggio quando lo spessore del pavimento è importante, ad esempio quando si montano porte e simili.
Con un pavimento dryback, anche la flessibilità e la tenuta delle finiture non sono un problema.
I pavimenti in PVC Dryback possono essere posati con motivi complessi, come la spina di pesce o altri stili decorativi.

Metodi di posa:

Questo pavimento in PVC sottile ha un supporto liscio e non trattato, destinato all’incollaggio del pavimento.
Questo può essere fatto in due modi:

  • Incollaggio diretto: con una colla adatta, puoi incollare i listoni direttamente sul sottofondo, a patto che questo sia uniforme.
    Questo è utile per la posa di pavimenti in stanze grandi o per la posa in più stanze.
  • EasyFix: un’altra opzione è la posa di un sottofondo autoadesivo EasyFix.
    Si tratta di un prodotto adatto all’auto-assemblaggio e ideale per le aree in affitto, ad esempio, dove il pavimento può essere rimosso.