Tavole larghe con l'aspetto del vero legno
Rivestimento in PUR extra resistente
Fonoassorbente, impermeabile e durevole
Igienico e di facile manutenzione

Materiale

Quando si sceglie un pavimento, il materiale è molto importante.
Ogni materiale ha le sue qualità.
Qui puoi leggere tutte le informazioni sui materiali offerti da Sense e trovare una facile matrice di materiali in cui puoi confrontare le proprietà, anche con alternative come il laminato e il legno vero.
Per saperne di più leggi qui:

Cosa sono il PVC e l’SPC?

PVC è l’acronimo di “cloruro di polivinile”, che è alla base, tra l’altro, dei pavimenti in vinile. Nei Paesi Bassi i pavimenti in vinile sono solitamente chiamati pavimenti in PVC. I pavimenti in PVC sono incollati su un substrato levigato.
SPC è l’acronimo di “Stone Plastic Composite”, un pannello con anima pura a base di polvere di pietra.
I pavimenti in SPC hanno un sistema a incastro e vengono posati in modo flottante.
I pavimenti in PVC/SPC sono molto popolari grazie ai loro numerosi vantaggi rispetto ad altri tipi di pavimentazione.

I vantaggi dei pavimenti in PVC/SPC:

Più resistente all’usura, all’umidità e più silenzioso dei pavimenti in laminato

Rispetto ai pavimenti in PVC/SPC, la maggior parte dei pavimenti in laminato ha uno strato superiore più sottile, quindi si consuma prima.
Il metodo di posa e la composizione dei pavimenti in PVC/SPC li rendono più silenziosi al calpestio e quindi più fonoassorbenti.
I pavimenti in laminato non sono resistenti all’umidità e quindi non possono essere posati in una stanza umida.

Più rispettoso dell’ambiente

I pavimenti in PVC/SPC sono prodotti con materie prime pure al 100% o parzialmente riciclate.
La purezza è dimostrata da un certificato REACH (Registration, Evaluation and Authorisation of Chemicals).
La durata dei pavimenti in PVC/SPC è molto lunga e riduce l’impatto ambientale.

Più salvaspazio rispetto al parquet

Un pavimento in PVC (insieme al livellante) ha uno spessore di circa 6 mm.
La maggior parte dei pavimenti in SPC ha uno spessore compreso tra 5 e 8 mm, incluso il materassino.

Più igienico e facile da pulire rispetto alla moquette

Un pavimento in PVC/SPC è facile da lavare con uno straccio, un aspirapolvere o una scopa e non richiede nessun’altra manutenzione particolare. A differenza della moquette, dove le macchie sono difficili da rimuovere e il pavimento non può essere pulito in modo igienico con la stessa facilità. I pavimenti in legno richiedono anche una maggiore manutenzione.

Più caldo della pietra naturale

I pavimenti in pietra naturale spesso risultano freddi. Questo perché i pavimenti in pietra naturale non possono assorbire il calore dell’ambiente. L’unico modo per riscaldare questo pavimento è includere un riscaldamento a pavimento sottostante. I pavimenti in PVC/SPC sono caldi anche in inverno e senza l’uso del riscaldamento a pavimento. Questo perché i pavimenti in PVC/SPC sono in grado di assorbire la temperatura ambientale e il calore proveniente dall’alto.